30 giorni senza zucchero 24 e 25

Il sole dalle finestre della bakery.

Iniziava la conturbante danza degli strusciamenti in acqua. Ogni volta che vado in piscina e nuoto lungo la fune di corsia accarezzo la gamba di qualcuno, o do involontariamente il cinque a qualcun altro, o magari sono loro a toccarmi e finisco per strozzarmi con l’acqua nel naso mentre nuoto a dorso perché il fianco di qualcuno mi interrompe la bracciata e mi agito. Anche oggi è stato così, nella piscina del Poirier Centre, con età media dei natanti alle 12:00 di circa sessant’anni, dove io abbassavo la media.

Tra ieri e oggi le braccia mi hanno dato abbastanza fastidio, particolarmente questa mattina appena sveglio, dopo sole tre ore di sonno e un certo quantitativo di pizza ingerita ieri sera, durante il laboratorio tenuto all’Italian Culture Centre. Non ho potuto dormire più di tre ore la notte scorsa: ci tenevo a stare fuori, una sera, stare con il bel gruppo che si era creato durante il laboratorio. Il Centro è un posto molto bello, seppur adornato con tutti i maggiori luoghi comuni italiani (una gondola, un carretto siciliano…) ed i frequentatori non siano italiani. Ma lo staff sì, così ieri ho conosciuto L., il bibliotecario, che come è appassionato di panificazione e libri, e mi ha dato interessanti spunti da approfondire che non conoscevo.

Il laboratorio è stato tenuto da Giuseppe Cortinovis, un pizzaiolo viaggiatore molto esperto, che ci ha mostrato e insegnato impasto e manipolazione. Tra le altre cose, una in particolare mi ha colpito molto: durante una sua esperienza di lavoro in Regno Unito, ha visto fare un trick da uno dei cuochi usando l’acrilammide, quella parte nera bruciacchiata che si forma sul cornicione, in particolare sulle bolle; romperla e grattugiarla sulle mani per dare un extra profumo alla pizza. Quando ho preso una fetta prima di capire cosa ci fosse sopra, ho sentito un chiaro profumo tartufato e il boccone mi ha attirato ancora di più. Oggi pure, dopo aver portato a casa un pane integrale dal lavoro, mordendone un pezzo ho annusato il liberarsi di un sentore di uvetta, incredibile con la morbidezza della mollica in bocca. Rimango sempre estasiato e incredulo su come sia possibile amministrare la nascita di aromi così invitanti gestendo la fermentazione degli impasti.

E per finire le salsicce. Sabato ho comprato due salsicce di tacchino e due di maiale con le mele al mercato di Granville Island. Queste ultime sono eccezionali! Nel pranzo di oggi, assieme alle salsicce, ho mangiato del pane integrale spalmato di burro autoprodotto (che ho fatto proprio appena prima di pranzo), pomodorini, minestrone di verdure, pickles, olive e uva. Mentre il pranzo di ieri non è stato un vero pasto, ma una specie di brunch a metà mattina per finire il riso e il salmone che avevo dal weekend e mantenermi leggero per la serata.

Non ho avuto particolari problemi di digestione e il fastidio, o meglio il segnale, alle braccia è durato poco, giusto questa mattina il tempo di mettermi in marcia per scendere al forno. Ma devo dire che proprio tra domenica e ieri ho avuto modo di approfondire un altro nodo spirituale, ragionando a mente nuda e ascoltando attentamente quello che mi diceva il corpo. Ho avuto modo di guardare in faccia una mia debolezza e riconoscerla, chiamarla per nome, divenirne consapevole profondamente, rinnovare ulteriormente la consapevolezza che non posso che essere umile, e fiducioso al contempo, di fronte alla mia vulnerabilità. In questo modo qualche altro ingranaggio si è sistemato e gira in un’armonia e in una complessità sempre nuove dentro di me, semplificandosi.

Pubblicato da lucafraz

Sono nato atopico e ho passato molto del mio tempo grattandomi braccia e gambe, perlopiù; quindi sono "diventato" atopico: ho smesso di abitare un luogo determinato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: