Quando trovo la nostalgia nel presente la scambio per poesia e la sorseggio come un bicchiere di whiskey pregiato

Ora si tratta di guidare al mattino, prima del sole, a strade libere. Il clima è diverso in quel momento. Una parte di giornata a sé, nascosta dal resto del tempo che tutti conosciamo. I territori del tempo.

Ora si tratta di entrare in laboratorio e caricare sulle spalle materia a venticinque chili alla volta; unirla, riunirla agli elementi e dirigere una trasformazione. Che cosa c’è, in questo, di diverso che in una poesia? Nient’altro che un incantesimo, cuore ricco di petali, l’esatta sequenza, la personalissima combinazione di stringhe che sanno annodare lo stomaco e ne strizzano fuori una o due lacrime. Un dessert al sapor di magone.

Se potessi non lavorare lo farei, ma farei qualcosa sempre e comunque. In tutta onestà riconosco che lavorerei sempre, ma eviterei l’obbligo, la regola. Il fascino sta tutto nella collateralità dell’impiego, in quel piccolo frangente in cui l’impasto arriva a compimento, nella guida nei primi minuti dell’alba.

Pubblicato da lucafraz

Sono nato atopico e ho passato molto del mio tempo grattandomi braccia e gambe, perlopiù; quindi sono "diventato" atopico: ho smesso di abitare un luogo determinato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: