30 giorni senza zucchero 15

Mi sono bloccato per un momento, mentre il vento era freddo e il sole faceva quel che poteva per scaldarci, a fissare il grosso albero giallo. Tra tutte le altre piante sempreverdi, lungo il sentiero sulla spiaggia di Spanish Banks ce n’era uno caduco e il suo giallo risaltava su tutto. Era bello. E da quello ho iniziato a contemplare la sabbia, gli amici che giocavano con me, l’oceano poco più in là, il frisbee che volava. C’erano dieci gradi ma eravamo a giocare in spiaggia, a piedi nudi, e non potevamo fare a meno di ridere e stare bene. Credo che ci debba essere una grossa presa di responsabilità nel decidere di non poter fare a meno di stare bene.

Sento una voce dentro che mi spinge ad andare a mangiare robe zuccherate. Bastarda. Sono due giorni che l’insegna di Boston Pizza capita sulle mie strade. Oggi stavo seriamente per cedere. Inoltre, sì, il modo migliore per evitare di incorrere in tentazione è quello di allontanare il più possibile le fonti di pericolo. Ma nelle mie mattine mi trovo a dover passare dieci, quindi, venti volte davanti a vassoi di croissant e pain aux chocolat appena sfornati che potrei prendere così, for free. Ogni. Santo. Giorno. Lavoro con questo odore che si infila nelle mie narici come le dita di un bambino piccolo in una presa di corrente. In questo esatto momento è entrato in atto in me quel meccanismo per cui alla rinunzia corrisponde una fase di svogliatezza e cupore. Apaticità. Ma tant’è, imparare a conoscerla e a conviverci è senza dubbio qualcosa che mi manca, qualcosa di nuovo.

Colazione: crepe di sole uova con banana. Pranzo: bistecca di manzo, pickles, olive, insalata, sfoglie di patate dolci, uva, fragole. Cena: banana, uva, fragole.

Pubblicato da lucafraz

Sono nato atopico e ho passato molto del mio tempo grattandomi braccia e gambe, perlopiù; quindi sono "diventato" atopico: ho smesso di abitare un luogo determinato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: